Ultimi Articoli

Pubblicato il: 17/8/2025
Pubblicato il: 15/8/2025
Pubblicato il: 28/7/2025
Pubblicato il: 21/7/2025
Pubblicato il: 17/7/2025

Ti ricordi del canto di un 12 cilindri?

C’era un tempo

in cui un’accelerata non era solo un gesto, ma un’esperienza. Bastava una leggera pressione sul pedale per sentirlo: il canto pieno e maestoso di un V12, o il ringhio profondo di un V8. Non era solo rumore, era musica. Una sinfonia di metallo, aria e benzina che entrava sotto pelle e ti faceva vibrare l’anima.

Oggi l’auto è cambiata. Il presente è silenzioso, efficiente, tecnologico. Le auto elettriche scorrono leggere, senza rumore né vibrazioni, come fossero sospese. E va bene così: il futuro ha bisogno di evolversi, e la sostenibilità non è più una scelta, è un dovere. Ma chi ha amato davvero l’automobile, chi ci è cresciuto ascoltando il ticchettio delle valvole, il respiro dei carburatori e quella nota inconfondibile che saliva insieme ai giri motore… beh, sa che tutto questo non può sparire nel nulla

Un ricordo che è ancora presente

Non è solo nostalgia. È memoria emotiva. Quella di chi, su una strada di montagna o in una notturna solitaria, ha vissuto un momento perfetto fatto di guida e suono. Di chi riconosce un motore Ferrari o Lamborghini da un quartiere di distanza. E che oggi, quando parcheggia l’ibrida e spegne tutto in un istante, si chiede se quel rombo tornerà mai.

Il motore a benzina come patrimonio emotivo

Forse non sarà più protagonista nelle vendite. Forse sarà confinato a modelli speciali, a serie limitate, a weekend in pista. Ma non morirà mai del tutto. Perché non si può spegnere un’emozione, e quel ruggito di motore che sembra un leone che prende fiato, resterà scolpito dentro chi l’ha sentito almeno una volta.

Anche da Autoeurotoscar, pur cavalcando l’onda dell’innovazione e della mobilità sostenibile, non dimentichiamo da dove veniamo. Perché ogni auto venduta, ogni consiglio dato a un cliente, nasce da una passione vera. E questa passione, ogni tanto, ha ancora voglia di far sentire il proprio rombo.

Ti ricordi del canto di un 12 cilindri? Noi sì. E non lo dimenticheremo mai.